
Inverno, neve, galaverna, gelo, li abbiamo avuti tutti insieme in quest'ultimo periodo... brrr freddino! Grazie alle mie nipoti ho questa bellissima foto da mostrarvi, mi sembra opera di un folletto fantasioso!
Parlando di datteri, quello al centro della foto è ripieno di mascarpone: il mio preferito! Il dattero ripieno è un tipico dessert arabo, si può farcire con ricotta e noce moscata oppure un trito di mandorle, zucchero e acqua di fiori d'arancio.
questo video è di proprietà di Ale http://www.pazziperlepiante.blogspot.com/
Gli afidi sono i più comuni nemici delle nostre piante. Si dispongono solitamente sui boccioli dei fiori o sui teneri germogli per estrarre la linfa, ricca di glucosio. Non riuscendo a digerirla tutta gran parte viene eliminata sotto forma della famosa " melata ", quella sostanza appiccicosa che imbratta tutto, pavimento compreso! Le formiche vengono attratte da tutto questo zucchero ed è per questo che ce le ritroviamo sulle piante ed è per questo che difendono a spada tratta le colonie di afidi!
P.S dalla melata si ricava anche un buonissimo miele, il famoso miele di melata.

Per godersi ancora l'estate, restiamo nell'ambito delle piante mediterranee con l'oleandro. Bellissimo arbusto sempreverde che regala magnifiche fioriture bianche, rosa, rosse.
PINUS PINASTER è il pino marittimo.
Questi bellissimi esemplari di Thuja, delimitano i bordi della strada, formando una magnifica siepe dal grande valore ornamentale.
La vaporosa Tamarix, anche detta cipressina o scopa marina, cresce sui litorali marini. Le foglie aghiformi, simili a quelle delle conifere, servono a limitare l'evaporazione e la perdita d'acqua dovuta al clima caldo. Una caratteristica curiosa è quella di generare dalla chioma una pioggia salata sotto forma di goccioline per rinfrescarsi. La bellissima fioritura in spighe avviene da maggio a luglio.