
Nei giardini rinascimentali, con lo sviluppo dell'arte topiaria, incontriamo le siepi più spettacolari: labirinti e pareti verdi che avevano uno scopo ludico oltre a conferire magnificenza al luogo.
Curiosità: pare che nella battaglia che seguì lo sbarco in Normandia, ci furono grossi problemi di mobilità delle truppe a causa delle alte e fitte siepi che caratterizzavano i luoghi. Tali barriere vennero sottovalutate dato che non se ne poteva evincere l'entità dalla cartografia che si basava su ricognizioni aeree.
In proposito si ricorda la citazione dello studioso polacco Korzybski: "la mappa non è il territorio".
Beh Korzybski ha ragione!
RispondiEliminaChicca