Visualizzazione post con etichetta tamerice. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tamerice. Mostra tutti i post

venerdì 30 luglio 2010

TAMARIX GALLICA




Come ha detto la mia socia la tamerice vive anche sui litoranei marini. Ed eccola nello splendore del mare pugliese... Riesce a sopravvivere persino a contatto delle onde...

mercoledì 28 luglio 2010

Tamerice

La vaporosa Tamarix, anche detta cipressina o scopa marina, cresce sui litorali marini. Le foglie aghiformi, simili a quelle delle conifere, servono a limitare l'evaporazione e la perdita d'acqua dovuta al clima caldo. Una caratteristica curiosa è quella di generare dalla chioma una pioggia salata sotto forma di goccioline per rinfrescarsi. La bellissima fioritura in spighe avviene da maggio a luglio.

Giovanni Pascoli intitola la sua prima raccolta di poesie "Myricae" ossia Tamerice (dal lat. Virgilio).

Pianta citata anche da D'Annunzio nella poesia La pioggia nel pineto: ...piove sulle tamerici salmastre ed arse...

Nella poesia di Montale Fine dell'infanzia (raccolta Ossi di seppia):
...non erano che poche case
di annosi mattoni, scarlatte
e scarse capellature di tamerici pallide...